Sposa con gli occhiali: ecco come far risaltare lo sguardo

La sposa con gli occhiali, bellissima e assolutamente glamour, va in netta controtendenza rispetto all’esigenza, spesso erroneamente percepita, di dover necessariamente indossare lenti a contatto nel giorno del matrimonio. Al contrario, gli occhiali possono rivelarsi un accessorio di incredibile eleganza, se scelti e abbinati nel modo corretto.

Ma in quale modo è possibile far risaltare al meglio lo sguardo della sposa con gli occhiali?

La prima regola è molto semplice: lo stile della montatura degli occhiali dovrà essere calibrato accuratamente ed essere del tutto in linea con il resto del look. Un esempio pratico? Se la sposa indosserà un abito colorato, sarà opportuno puntare su una cromia di contrasto per la montatura degli occhiali. Al contrario, se l’abito da sposa sarà di colore chiaro e di taglio semplice, la sposa potrà scegliere una montatura più osata e originale, anche di colore scuro.

La sposa con gli occhiali potrà inoltre far risaltare lo sguardo valutando con attenzione la montatura che meglio si adatta alla forma dei suoi occhi. Se, per esempio, gli occhi sono molto vicini tra loro la scelta migliore dovrebbe cadere su una montatura dai colori chiari o addirittura trasparente, mentre per occhi ben distanziati tra loro l’effetto più glamour sarà ottenuto con una montatura di colore scuro.

Attenzione poi alla forma del viso, anch’essa fattore importantissimo per scegliere gli occhiali più adeguati. La regola generale è quella di assecondare la forma di occhi e sopracciglia, individuando uno stile che sia completamente opposto ai lineamenti. Se la sposa ha ad esempio un viso tondo, occhiali con montatura rettangolare si riveleranno perfetti perché non esaspereranno i lineamenti, ma li renderanno più equilibrati e armonici.

Infine, un dettaglio assolutamente da non sottovalutare per far risaltare lo sguardo della sposa con gli occhiali riguarda le lenti, che dovranno essere rigorosamente antiriflesso. Questo particolare si rivelerà indispensabile soprattutto durante il servizio fotografico, perché permetterà di mettere in luce la bellezza dello sguardo in ogni singolo scatto.

Naturalmente, anche il makeup contribuisce in modo sensibile a far risaltare lo sguardo della sposa con gli occhiali. Di norma, le spose si rivolgono a un professionista per il trucco nel giorno del loro matrimonio, e i makeup artist sanno sempre quali strategie mettere in atto per far apparire ogni sposa al massimo del suo splendore. In linea di massima, tuttavia, il nostro consiglio è quello di evitare gli eccessi e di mantenere una certa armonia nella scelta cromatica del trucco: suggeriamo quindi di favorire nuance che esaltano la profondità dello sguardo, come il beige, il colore champagne o l’oro. Al contrario, sarebbe bene evitare esperimenti con tonalità troppo forti e stravaganti. Diverse prove di makeup permetteranno a ogni sposa di comprendere quale soluzione farà risaltare al meglio l’unicità dei suoi tratti.

Un ultimo consiglio riguarda le ciglia: in linea di massima, sarebbe opportuno evitare di indossarne di finte. Al contrario, è probabile che il makeup artist proponga l’utilizzo di specifici prodotti per esaltare le ciglia naturali e farle apparire più lunghe e folte dietro le lenti degli occhiali. Allo stesso modo, anche le sopracciglia dovranno essere curate con la massima attenzione, nella totale armonia con lo stile della montatura degli occhiali e, naturalmente, con gli occhi della sposa.

Tanti auguri!